Centro di degenza S. Antonio
L'edificio nasce come albergo all'inizio del secolo XX, durante la grande esplosione turistica di Merano.
Successivamente diventa una struttura ospedaliera, e dal 1999 è destinato all'accoglienza di pazienti lungodegenti della Fondazione Pitsch. La struttura è suddivisa in due nuclei disposti su quattro piani di degenza. I posti letto a disposizione sono per l'assistenza e cura "intensiva" e per ricovero senza fabbisogno speciale. Ogni nucleo comprende stanze di degenza, aree di soggiorno e servizi di nucleo (infermeria, studio medico, bagno attrezzato). La struttura è dotata di un giardino protetto usufruibile per attività ricreative e di socializzazione.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: https://www.casadiriposo-merano.it/it/
soggiorno per anziani pitsch
Ci sono 106 letti nel soggiorno per anziani Pitsch:
- Nucleo soggiorno 1 (44 letti)
- Nucleo soggiorno 2 (51 letti)
- Nucleo soggiorno Lumina (11 letti)
Nel nucleo soggiorno 1 e 2, il focus è sull'ammissione permanente e sul ricovero temporaneo.
Il nucleo soggiorno Lumina è destinata ai residenti con demenza e problemi comportamentali particolari.
La struttura ha al suo interno un vasto giardino, a disposizione per le passeggiate degli ospiti e per svariate attività d'animazione e del tempo libero. Inoltre il Soggiorno per anziani dispone di palestra, locale per parrucchiere e podologa, e di un piccolo laboratorio per le attività creative degli ospiti.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: https://www.casadiriposo-merano.it/it/